Search
  • Azienda leader nel settore del cloud computing taglia i costi di archiviazione

Background

ACESI è un’azienda francese di servizi digitali premium specializzata in infrastrutture IT. Con sede a Entzheim, vicino a Strasburgo, questa azienda offre i propri servizi in un’area geografica che si estende dal nordest della Francia alla regione di lingua francese della Svizzera. È inoltre presente a Montreal, in Canada. Con quasi 70 dipendenti, questo leader regionale offre ambienti informatici ottimizzati e completi a clienti del settore pubblico e privato di piccole e grandi dimensioni, in tutti i settori aziendali (industriali, medici, orientati ai servizi, ecc.).

Per soddisfare pienamente le esigenze degli ambienti in continua evoluzione dei propri clienti, ACESI offre soluzioni attraverso sei settori complementari: consulenza IT, sicurezza IT, integrazioni di sistemi e soluzioni, servizi gestiti, hosting e telecomunicazioni e cloud computing.

L’alto livello di qualità e prestazioni rappresenta il fondamento di ACESI per un’attività sostenibile. L’approccio innovativo offerto diventa una filosofia seguita anche dalla stessa azienda in fase di scelta delle proprie apparecchiature IT.

Sfide

Come service provider di sistemi cloud, ACESI è alla ricerca costante di nuove soluzioni, non solo in termini di software, ma anche dell’infrastruttura hardware utilizzata dai team per offrire i servizi. La scelta delle apparecchiature è veramente essenziale per offrire soluzioni di cloud computing affidabili ed efficienti ai clienti e per rimanere competitivi in questo mercato particolarmente esigente. Come spiega Manuel Kientzy, Co-leader e Direttore tecnico di ACESI:

“Anche se affidabilità e qualità rappresentano dei prerequisiti, prestiamo sempre una particolare attenzione al costo di proprietà prima di scegliere il fornitore delle apparecchiature. Dobbiamo infatti essere certi che le nostre apparecchiature garantiscano le prestazioni necessarie ai nostri clienti e un’attività sostenibile per noi”.

Poiché il sistema di archiviazione precedente non riusciva più a soddisfare le richieste di prestazioni e dato che il costoso contratto di manutenzione era prossimo al termine, ACESI aveva bisogno di sostituire il proprio array di archiviazione all’inizio del 2017. La scelta di Huawei si è rivelata piuttosto naturale, grazie alla partnership in corso fin dal 2016.

“Abbiamo collaborato con Huawei già dall’estate del 2016 a un modello di verifica allo scopo di testare un nuovo servizio cloud privato, pienamente integrato e open stack per un cliente. In questo contesto, Huawei aveva già presentato la propria offerta completa di server e apparecchiature di archiviazione. Supportati dall’eccellente partnership e dalla qualità dei prodotti, abbiamo chiesto a Huawei di presentarci la migliore soluzione di archiviazione per la nostra attività. Cercavamo infatti una soluzione che garantisse gli standard più alti in termini di capacità di archiviazione, affidabilità e costi operativi.” ha concluso Manuel Kientzy.

Soluzione

L’unità di archiviazione esistente di ACESI era rappresentata da un sistema di archiviazione a stato solido “ibrido” tradizionale che conteneva una combinazione di unità di memoria flash e unità a disco rigido. Nonostante ACESI avesse inizialmente pensato di sostituire il sistema con la stessa tecnologia, Huawei propose un’alternativa rivoluzionaria che riguardava l’utilizzo del nuovo OceanStor Dorado6000, un sistema di archiviazione a stato solido ad alte prestazioni, non ancora presentato sul mercato e disponibile solamente in versione di prova.

“Abbiamo accettato di acquistare la soluzione Dorado6000 V3 in base a condizioni di prova e acquisto, dato che eravamo i primi a utilizzarla in Europa. In questo modo non abbiamo beneficiato solo di una riduzione dei costi di acquisto, ma la soluzione ha realmente superato le nostre aspettative in termini di prestazioni e costi operativi complessivi”, ha commentato Manuel Kientzy.

Dorado incorpora anche l’applicazione Active-Active HyperMetro di Huawei. Con questa funzionalità, due data center possono elaborare i servizi simultaneamente e se un centro smette di funzionare, l’altro subentra automaticamente senza interruzioni, perdita di dati o bisogno di intervento umano, garantendo in tal modo un piano di continuità operativa con disponibilità vicina al 100%.

Dorado V3 di ACESI viene utilizzato per creare applicazioni critiche e database core progettati in modo specifico per le attività cloud. Questa soluzione soddisfa inoltre i requisiti di archiviazione VDI (Virtual Desktop Infrastructure) e VSI (Virtual Server Infrastructure), contribuendo a spianare la via all’era dell’archiviazione full flash.

Vantaggi

L’implementazione del sistema di archiviazione è stato un processo semplice e fluido, come illustrato dallo stesso Manuel Kientzy: “Come integratori di sistemi, siamo abituati alla migrazione dei dati in nuovi dispositivi, pertanto il processo si è svolto in modo molto veloce. Un tecnico Huawei era presente per fornirci supporto circa gli aspetti amministrativi, ma non è stata necessaria alcuna attività di formazione dato che l’interfaccia Huawei è molto intuitiva.”

I vantaggi in termini di costi operativi sono stati immediati e notevoli. In precedenza, per il trasferimento dei dati in entrata e in uscita per le unità a disco rigido erano disponibili due tipi di interfacce: SATA e SAS. Con la tecnologia a stato solido, i team non devono più preoccuparsi di dove archiviare i dati. Oltre a ciò, le prestazioni affidabili del sistema Dorado non richiedono alcun monitoraggio da parte del personale né alcun tipo di manipolazione, come lo spostamento di dischi o macchine virtuali. I dipendenti di ACESI possono pertanto concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto per i propri clienti.

ACESI ha valutato anche altri fornitori, ma nessuno era in grado di superare le prestazioni di Dorado in termini di capacità di archiviazione, possibilità di disponibilità o replica di dati, facilità di installazione e configurazione. Ma l’aspetto che ha realmente consentito di concludere l’accordo è stato il costo di proprietà a lungo termine.

“Stiamo utilizzando le apparecchiature di archiviazione a stato solido di Huawei dal giugno 2017 e ne siamo estremamente soddisfatti. Pensiamo di spostare progressivamente tutta la nostra archiviazione cloud in Dorado6000 V3 e abbiamo inoltre in previsione l’acquisto di una seconda unità nel 2018 per impostare una configurazione di tipo Active-Active con la funzionalità Hypermetro, per assicurare la disponibilità completa dei servizi.

“Con l’acquisizione delle apparecchiature di archiviazione Dorado di Huawei, siamo stati in grado di sfruttare al massimo i nostri servizi con maggiori livelli di impegno e maggiori prestazioni per i nostri clienti. Inoltre, grazie a costi operativi minori, possiamo concentrarci sulla nostra attività principale: la progettazione di soluzioni a valore aggiunto per l’infrastruttura IT dei nostri clienti. Si tratta veramente di un’acquisizione che soddisfa tutte le parti”, ha infine aggiunto Manuel Kientzy.

Informazioni su Huawei Enterprise Business Group

Huawei Enterprise Business Group (“Huawei Enterprise”) è una delle tre divisioni di business di Huawei, solution provider leader globale in Information & Communications Technology (ICT). Grazie al costante impegno di Huawei in ricerca e sviluppo e alle straordinarie competenze tecniche, Huawei Enterprise è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT altamente efficienti e focalizzate sulle esigenze dei clienti, dedicate all’industria verticale globale e ai clienti aziendali dal settore delle istituzioni e della pubblica amministrazione, a quello finanziario, dei trasporti, elettrico, energetico, delle imprese commerciali e ISP.

Le soluzioni innovative e all’avanguardia di Huawei Enterprise vanno dall’infrastruttura di rete, all’UC&C (Unified Communications and Collaboration), cloud computing e data center, sicurezza informatica aziendale e soluzioni per applicazioni industriali.

Per maggiori informazioni, visitare: e.huawei.com/it

Informazioni su ACESI

ACESI Group è un’azienda fondata nel 2004 specializzata in infrastrutture IT che offre un’ampia gamma di servizi digitali ad alto valore aggiunto: da consulenze, integrazione, servizi gestiti e sicurezza, fino a cloud computing e telecomunicazioni. Indipendente e orientata alla clientela, l’azienda offre soluzioni sostenibili di alta qualità a realtà pubbliche e private (industria, servizi, settore medico), che includono aziende di piccole e medie dimensioni, fino ai principali operatori locali.

Con la presenza di uffici in Francia (Strasburgo, Mulhouse, Besançon), Svizzera (Basilea, Ginevra) e Canada (Montreal) e quasi 70 dipendenti dedicati, ACESI ha raggiunto un fatturato di 16 milioni di euro nel 2017, con promettenti prospettive di crescita.

Per maggiori informazioni, visitare: ace-si.com

TOP