Domande
Con tecnologie come il cloud computing, l'Internet of Things (IoT), i big data e l'intelligenza artificiale (AI) distribuiti nei campus di tutto il mondo, l'istruzione intelligente è destinata a prosperare. Le università e gli altri istituti di istruzione superiore sanno che devono cogliere l'opportunità che hanno a portata di mano. Ma non è un compito facile fornire una rete campus intelligente in grado di supportare tecnologie ICT così all'avanguardia, ma rimanere semplice, flessibile e facile da gestire.
La soluzione Smart Campus Network di Huawei fornisce una serie di switch di accesso e prodotti AirEngine Wi-Fi 6 per tutti gli scenari, e iMaster Network Cloud Engine (NCE) per implementare un controllo raffinato dei permessi basato sulle identità degli utenti e sulla copertura wireless, il tutto sotto un modello SDN (Software-defined Networking) con tecnologia VXLAN (Virtual Extensible Local Area Network). Più reti di servizi portanti, come l'insegnamento, la ricerca e le reti IoT, sono integrate per costruire una rete unificata in tutti i campus universitari. La soluzione costruisce un'infrastruttura passiva in fibra ottica per fornire GE ad alta larghezza di banda agli alloggi degli studenti e 10 GE alle aule, servendo tutti gli scenari e le applicazioni di insegnamento all'interno del campus.
Una rete Huawei Smart Campus realizza la convergenza completa delle reti cablate e wireless e delle reti IP e ottiche, fornisce Operations and Maintenance (O&M) proattivo basate su AI e offre una rete ad alte prestazioni semplice, flessibile e facile da gestire per le università.
Gli Access Point (AP) AirEngine, agili e distribuiti, forniscono una copertura di alta qualità per stanze densamente popolate come le aule e le mense. Gli AP a tre radio supportano il 50% di utenti in più per le applicazioni in aula, con il roaming intelligente che supporta applicazioni di insegnamento in remoto e mobile senza interruzioni.
Le tecnologie SDN e VXLAN fanno convergere le reti di insegnamento, ricerca e IoT. Con la convergenza cablata e wireless che semplifica la configurazione della rete, la gestione avanzata dei permessi permette un'allocazione ragionevole delle risorse di rete.
Con FE fornito agli utenti, e con GE negli alloggi attraverso l'accesso sia cablato che wireless, e 10 GE alle aule, una rete ottica passiva (PON) è dispiegata su ogni piano degli edifici, senza giunti. La soluzione è provvista di una piattaforma di gestione centrale con strumenti di diagnosi dei guasti della fibra e di monitoraggio dell'esperienza utente.
La soluzione identifica proattivamente l'85% dei problemi della rete, trovando i guasti in pochi minuti prima di identificarli e suggerire misure di risoluzione. L'efficienza migliora solo nel tempo con la previsione dei guasti che viene raffinata in base alla cronologia degli eventi.