Distance Education
Cloud Classroom
National Research and Education Network
Education Cloud Data Center
Campus Network
eHospital
Regional Health
Telemedicina
Internet Service Providers
Multi-Tenant Data Center | Managed Service Providers
Internet Content Provider
Individual Requirements
Design e simulazioni
Pianificazione e analisi
Produzione digitale
After-Sales Services
Negozio intelligente
Piattaforma cloud per la vendita al dettaglio
Ferrovie digitali
Trasporti pubblici intelligenti
Documentazione Download software Knowledge Base Bollettini Portale Multimedia Info-Finder Corsi online Documenti multilingua
Reti Enterprise
Data Center Enterprise
Server - Intelligent Computing
Comunicazioni Cloud Enterprise
Sistema di gestione di rete
Wireless Enterprise
Alimentazione digitale
Connettività sempre e ovunque
La connettività rende possibile la trasformazione digitale
Intelligenza pervasiva
Il computing AI economico e potente
Cybersecurity
Soluzioni sicure e resilienti
Together
253 aziende Fortune Global 500 hanno scelto Huawei come partner per la trasformazione digitale
Buy from Huawei
Se hai bisogno di avere informazioni sul tuo progetto, invia le tue richieste e ti contatteremo appena possibile.
Se la tua azienda ha firmato un contratto eDeal con Huawei, ti preghiamo di acquistare il prodotto/la soluzione richiesta tramite il link sottostante.
Acquista da un rivenditore
Cerca un rivenditore nelle vicinanze e ottieni informazioni dirette.
Ricerca
Diventa un partner
Risorse e supporto
Certificazione Huawei
Partner di formazione autorizzato Huawei (HALP)
Huawei ICT Academy
Huawei ICT Competition
Servizi di formazione enterprise
Una nuova soluzione, performante e affidabile, per semplificare la gestione dello storage.
Il CNAF è il centro nazionale dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) “per la ricerca e lo sviluppo nelle tecnologie informatiche e telematiche”.
In qualità di centro di calcolo principale dell’INFN, il CNAF si occupa della gestione e dello sviluppo dei principali servizi di trasferimento di informazioni e dati a supporto dell’INFN a livello nazionale.
Quale principale centro di calcolo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il CNAF deve gestire, utilizzare, sviluppare e garantire quelle tecnologie informatiche che sono essenziali per le attività dell’ente di ricerca, perseguendo al tempo stesso la ricerca e lo sviluppo nel campo ICT nel contesto degli obiettivi dell’INFN. Fin dalla creazione del sistema di calcolo distribuito su scala geografica noto come “Grid”, il CNAF si occupa della gestione e dello sviluppo del middleware e dell’infrastruttura Grid all’interno del consorzio internazionale (Worldwide LHC Computing Grid).
Dal 2003 ospita il Tier-1 italiano per gli esperimenti di fisica delle Alte Energie del Large Hadron Collider di Ginevra, fornendo risorse, supporto e servizi necessari alle attività di storage, distribuzione, processamento e analisi dei dati.
Inoltre, il CNAF rappresenta un’importante computing facility per molti altri esperimenti, principalmente di astrofisica delle particelle e di fisica del neutrino, e uno dei principali centri di calcolo distribuito in Italia.
Vladimir Sapunenko, responsabile Data Management del CNAF, spiega:
“Parte centrale del nostro ruolo all’interno dell’INFN, che ci vede impegnati su molteplici fronti, è quella di garantire un’infrastruttura IT altamente affidabile e sempre al passo con le crescenti esigenze della ricerca. Per farlo, teniamo costantemente aggiornata l’infrastruttura stessa, sostituendo su base annuale i sistemi datati o non più all’altezza delle nostre necessità. Nel caso specifico, avevamo bisogno di potenziare la nostra struttura di storage, ormai non più in grado di garantirci le prestazioni necessarie, renderla più performante e accessibile, facendo al tempo stesso attenzione ai costi”.
Una sfida nelle sfida era rappresentata dalla necessità di dare vita a un’infrastruttura altamente scalabile, in grado di raddoppiare la propria capacità ogni 3 anni e all’altezza di assicurare altissime prestazioni in termini di velocità di accesso ai dati sequenziali.
Tra le varie soluzioni prese in considerazione, quella di Huawei si è rivelata la più convincente, sia in termini di affidabilità e prestazioni, sia per quanto riguarda i costi. La scelta è ricaduta sul sistema di archiviazione flash ibrido di nuova generazione OceanStor 18000v5, implementato per soddisfare i più alti requisiti di affidabilità, scalabilità e velocità su InfiniBand Fabric 100Gb/s, in grado di fornire servizi dati di altissimo livello per attività strategiche.
“La soluzione basata su tecnologie Huawei, unita alla nostra expertise in ambito di storage ad alte prestazione, ci ha permesso di ottenere i risultati desiderati. Gli ingegneri del team Huawei ci hanno garantito pieno supporto, contribuendo in maniera significativa al successo dell’implementazione. La nuova infrastruttura ci ha inoltre permesso di semplificare la gestione dello storage e di ridurre il numero di server di 2,5 volte, con conseguente riduzione dei costi per le licenze software”, ha commentato Sapunenko.
La collaborazione tra CNAF e il team di sviluppo Huawei ha inoltre permesso di ottenere dalla soluzione implementata performance in lettura superiori del 20% e addirittura quasi doppie in scrittura rispetto al target prefissato.
Huawei Enterprise Business Group (“Huawei Enterprise”) è una delle tre divisioni di business di Huawei, solution provider leader globale in Information & Communications Technology (ICT). Grazie al costante impegno di Huawei in ricerca e sviluppo e alle straordinarie competenze tecniche, Huawei Enterprise è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT altamente efficienti e focalizzate sulle esigenze dei clienti, dedicate all’industria verticale globale e ai clienti aziendali dal settore delle istituzioni e amministrazione pubblica, a quello finanziario, dei trasporti, elettrico, energetico, imprese commerciali e ISP.
Le soluzioni innovative e all’avanguardia di Huawei Enterprise vanno dall’infrastruttura di rete, all’UC&C (Unified Communications and Collaboration), cloud computing e data center, sicurezza informativa aziendale e soluzioni di applicazioni industriali.
Per maggiori informazioni, visitare: e.huawei.com/it
Il CNAF è il centro nazionale dell’INFN (Istituto Italiano di Fisica Nucleare) “per la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione dell’INFN”. Essendo la struttura informatica centrale dell’INFN, il CNAF è impegnato nella gestione e nello sviluppo dei più importanti servizi di informazione e trasmissione dati di supporto all’INFN a livello nazionale.
Dal 1998 il campo di attività del CNAF è specificato nella sua denominazione attuale in qualità di “Centro per la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione dell’INFN”, e la sua missione comprende:
Related Products/Solutions
Sistemi di storage flash ibridi Mission-Critical OceanStor 18500/18800 V5Share link to:
Copyright (C) 2021 Huawei Technologies Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
(0 valutazioni)
Ti è piaciuta questa storia? Valutala.
0/500
0 commenti
La valutazione è stata inviata.
Il messaggio è stato inviato.
Valutazione fallita.
Invio fallito.
Scrivi prima il tuo commento.