Search
  • Huawei

    EDP semplifica le comunicazioni con la soluzione VCaaS (Video Conferencing-as-a-Service)

EDP, società energetica su scala globale, si affida alla soluzione Video Conferencing-as-a-Service di Huawei e Tecnocom.

Background

EDP, società energetica globale con sede in Portogallo, negli ultimi dieci anni ha conosciuto una rapida espansione, incrementando l’organico e acquisendo altre società, ognuna delle quali dotata di apparecchiature per videoconferenza differenti e basate su diverse tecnologie. Ciononostante, EDP reputa essenziale l’utilizzo delle tecnologie video e voce per tenere connessi i suoi oltre 12.000 dipendenti in tutto il mondo, perché, sebbene l’inglese, lo spagnolo e il portoghese siano lingue ampiamente diffuse ed utilizzate all’interno della società, non tutti riescono a sostenere una conversazione fluente in queste lingue.

EDP ha intuito quanto la comunicazione non verbale fosse fondamentale per qualsiasi azienda, specialmente quando nelle diverse società si parlano lingue differenti. Per questo motivo EDP ha deciso di aiutare tutti i suoi dipendenti a comunicare più facilmente, sia che essi utilizzino tablet da località remote e isolate, sia che si trovino in sale riunioni con una completa apparecchiatura per videoconferenze a disposizione.

"La soluzione Video Conferencing-as-a-Service ci permette di comunicare dovunque e in qualsiasi momento, indipendentemente dalla posizione e dal dispositivo utilizzato" - Luís Clemente, Director of Corporate Services, EDP

Sfide

Il reparto Corporate Services di EDP aveva deciso di utilizzare lo standard di settore VCaaS (Video Conferencing-as-a-Service), grazie al quale i dipendenti avrebbero potuto comunicare senza limitazioni relative a luoghi di utilizzo e dispositivi impiegati.

La società desiderava inoltre che la soluzione VCaaS si integrasse completamente con Microsoft Skype for Business e Microsoft Office 365.

Siccome il core business di EDP è la produzione e la distribuzione di energia, la dirigenza voleva che tutti gli sforzi del reparto IT si concentrassero più sulle attività principali di business dell’azienda e meno sull’installazione di apparecchiature di comunicazione.

I requisiti previsti:

  • Tutti gli strumenti per la comunicazione e la cooperazione avrebbero dovuto integrarsi con il software Microsoft
  • Tutte le tecnologie precedentemente utilizzate dalle società del gruppo EDP avrebbero dovuto essere sostituite con standard tecnologici più recenti, soprattutto dove non era possibile depennare dal bilancio finanziario i precedenti sistemi per conferenze, come ad esempio schermi, endpoint, terminali e così via

Il progetto richiedeva inoltre:

  • 255 sale per conferenze e telepresenza in tutto il mondo: da grandi auditorium con schermi coinvolgenti e una capienza di 300 posti a sedere, a sale riunioni più piccole con 6 posti
  • Tablet Android e iOS in grado di connettersi al servizio di comunicazione video. Ciò avrebbe permesso a un account manager di avviare una videoconferenza da un computer desktop, continuarla durante la pausa caffè, trasferirla su un tablet e concluderla su uno smartphone.

VCaaS rappresenta una nuova concezione di comunicazione incentrata sul cliente. In precedenza EDP era abituata ad acquistare, collegare, gestire e mantenere i sistemi di videoconferenza e spesso un singolo paese disponeva di soluzioni fornite da diversi produttori. Inoltre, alcune delle soluzioni precedenti erano state acquistate prima che venissero riconosciuti ufficialmente gli standard di settore. L’intenzione di modificare e spostare le spese per capitale (CAPEX) in spese operative (OPEX) ha richiesto una completa valutazione finanziaria che trattasse tutte le implicazioni legate alla contrapposizione tra possedere apparecchiature e usufruire di servizi.

Soluzione

EDP ha scelto Huawei e Tecnocom, il suo partner per l’integrazione, da una rosa composta da altri 13 concorrenti. Tecnocom ha sede in Spagna e lavora su progetti in tutto il mondo. Le due società hanno mostrato a EDP la loro versione di Video Conferencing-as-a-Service, una soluzione che avrebbe consentito a EDP di sostituire l’intero sistema a costi molto inferiori rispetto all’acquisto di nuove attrezzature e che si sarebbe inoltre integrata con le soluzioni Skype e Office 365 di Microsoft.

Tecnocom è un integratore di sistemi a tutto tondo, attivo nei servizi data center e cloud. Tecnocom ha inoltre una comprovata esperienza con i sistemi di videoconferenza dei produttori principali.

Rogério Do Canto, Unit Director dell’unità Business Technology di Tecnocom, sapeva fin dall’inizio che questo progetto sarebbe stato straordinario.

“Si tratta di un punto di svolta per il settore Enterprise. Prima le vendite e le installazioni erano basate sul modello CAPEX. Ma ora abbiamo un contratto basato su un modello OPEX”, ha spiegato Rogério Do Canto.

La proposta comprendeva:

  1. La sostituzione di tutti i sistemi di videoconferenza, inclusi schermi e periferiche. Tecnocom e Huawei hanno dimostrato a EDP come la società avrebbe potuto ridurre i costi, sbarazzandosi perfino dei sistemi standalone acquistati di recente da altri produttori.
  2. Periferiche Huawei, quali fotocamere, microfoni ed endpoint, dotate del supporto per gli standard di settore. Questo aspetto avrebbe garantito la possibilità di effettuare videochiamate da sale di telepresenza o dispositivi portatili direttamente verso sistemi di altri produttori esterni alla rete EDP. I vantaggi includevano:
    1. Soluzioni di transcodifica per la gestione, la registrazione e lo streaming. Codec da H.261 fino a H.264 ad alta definizione con decodifica in tempo reale, dual-stream 1080p a 60 fps.
    2. Algoritmi proprietari intelligenti, come il VME (Video Motion Enhancement), che garantiscono una buona qualità video e audio anche nel caso di una perdita di pacchetti del 20%.
  3. Un sistema in grado di interoperare con la versione più recente di iOS e con interfacce grafiche di controllo remoto facili da usare.
  4. Tecnocom ha installato il sistema di telepresenza Huawei in 255 sale in tutto il mondo.

Arrivati a un punto cruciale del progetto, Huawei ha inviato un team di specialisti in Ricerca e Sviluppo per comprendere appieno l’ecosistema tecnologico di EDP e le zone grigie esistenti tra i diversi sistemi.

"Ho talmente apprezzato gli sforzi profusi dagli specialisti in Ricerca e Sviluppo di Huawei, che li ho invitati per due settimane all’anno a lavorare con i nostri team locali, in modo da poter tutti imparare gli uni dagli altri" - Luís Clemente, Director of Corporate Services, EDP

Vantaggi

Siccome la soluzione VCaaS si basa su un modello OPEX in abbonamento, EDP è riuscita a ridurre i costi rispetto alla situazione precedente, in cui erano state acquistate e gestite soluzioni di produttori diversi. E come se non bastasse, l’esperienza di Tecnocom rappresenta una preziosa risorsa per EDP:

  • Tecnocom offre un contratto di quattro anni per le comunicazioni video di servizio e consente di realizzare una piena integrazione con Skype for Business e Microsoft Office 365.
  • Tecnocom ha oltre 30 anni di esperienza nella gestione delle reti. Il NOC (Network Operations Center) della società monitora la rete di proprietà di EDP 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Il NOC fornisce regolarmente dati e analisi approfondite e suggerisce quando le capacità di larghezza di banda devono essere aumentate o ridotte.

Videochiamare una persona è ora facile come inviare un’e-mail. Grazie all’integrazione e al collegamento dei componenti, sono sufficienti pochi gesti o poche digitazioni per condividere contenuti, video e voce in tempo reale. E, cosa più importante, finalmente la comunicazione non verbale tipica del contatto personale è ora disponibile anche durante le riunioni a distanza.

I dipendenti possono partecipare a una riunione da casa e ridurre il tempo dedicato agli spostamenti verso altre località, migliorando l’equilibrio tra lavoro e vita personale e raggiungendo una maggiore produttività.

Oltre alle riunioni video, EDP ora può condurre facilmente webinar e registrare video da riprodurre in un secondo momento. Inoltre, i dipendenti che lavorano in località remote e isolate, come ad esempio le centrali per la produzione di energia idroelettrica e rinnovabile, che dispongono di pochi terminali e di una ridotta larghezza di banda, possono partecipare alle riunioni con i dirigenti EDP con la stessa facilità dei dipendenti che si trovano nelle aree urbane.

 

Informazioni su Huawei Enterprise Business Group

Huawei Enterprise Business Group (“Huawei Enterprise”) è una delle tre divisioni di business di Huawei, solution provider leader globale in Information & Communications Technology (ICT). Grazie al costante impegno di Huawei in ricerca e sviluppo e alle straordinarie competenze tecniche, Huawei Enterprise è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT altamente efficienti e focalizzate sulle esigenze dei clienti, dedicate all’industria verticale globale e ai clienti aziendali dal settore delle istituzioni e amministrazione pubblica, a quello finanziario, dei trasporti, elettrico, energetico, imprese commerciali e ISP.

Le soluzioni innovative e all’avanguardia di Huawei Enterprise vanno dall’infrastruttura di rete, all’UC&C (Unified Communications and Collaboration), cloud computing e data center, sicurezza informativa aziendale e soluzioni di applicazioni industriali.

Per maggiori informazioni, visitare: e.huawei.com/it

Informazioni su EDP

EDP vuole rivestire un ruolo rilevante come società energetica integrata e affermarsi come leader nella creazione di valore. Oggi EDP gestisce uno dei più equilibrati ed eterogenei investimenti commerciali nella produzione energetica della penisola iberica, che si caratterizza per la considerevole produzione idroelettrica, l‘efficienza operativa delle sue centrali elettriche a carbone e l‘importanza delle sue centrali a gas naturale a ciclo combinato.

Essendo presente in Spagna tramite HC Energía, EDP è la prima azienda a disporre di importanti risorse per la produzione di energia elettrica, sia in Portogallo che in Spagna.

La società è tra i principali operatori europei nel settore dell’energia, uno dei più grandi operatori energetici della penisola iberica, il più grande gruppo industriale portoghese e il terzo più grande produttore di energia eolica al mondo. Oltre al settore elettrico, dove si occupa di produzione, distribuzione e commercializzazione, la società ha una presenza rilevante nella penisola iberica anche nel settore del gas.

EDP fa parte del DJSI (Dow Jones Sustainability Indices) World Index per l’ottavo anno consecutivo: un risultato che riflette pienamente gli sforzi della società nell’integrazione della sostenibilità in tutti i settori prioritari della sua catena di produzione, in tutte le unità di business e in tutti i paesi in cui è presente.

Per maggiori informazioni, visitare: edp.pt

(Foto per gentile concessione di EDP - Energias de Portugal).

Informazioni su Tecnocom

Tecnocom è una delle prime tre società di Information Technology in Spagna (circa 400 milioni di euro di fatturato) con una vasta esperienza in operazioni ad alta tecnologia nel settore finanziario. L’azienda offre una vasta gamma di servizi (AMS, IMS, consulenza aziendale, BPO, outsourcing, servizi gestiti, integrazione di reti e sistemi) che coprono tutti i settori della vita pubblica e privata (settore bancario, assicurativo, manifatturiero, telecomunicazioni, media, servizi di fornitura e pubblica amministrazione).

Il suo parco clienti comprende 23 aziende dell‘Ibex 35 e 60 aziende tra le prime 100 in Spagna. Tecnocom ha firmato un’alleanza strategica con Getronics International B.V., partner industriale e azionista. Questa alleanza permette a Tecnocom di offrire un’alternativa affidabile ai servizi di outsourcing.

Per maggiori informazioni, visitare: tecnocom.pt

 

Copyright © Huawei Technologies Co., Ltd. 2016. Tutti i diritti riservati.
LA FINALITÀ DEL PRESENTE DOCUMENTO È PURAMENTE INFORMATIVA E NON COSTITUISCE ALCUN TIPO DI GARANZIA.
Twitter: twitter.com/HuaweiItalia - Facebook: facebook.com/HuaweiEnterpriseIT - LinkedIn: linkedin.com/company/huawei-enterprise-italia

TOP