Search
  • Huawei

    Internet Service Provider italiano migliora il ROI grazie alla tecnologia LTE di Huawei

Sintesi


Settore

Internet Service provider di medie dimensioni


Sfide

  • GO intendeva offrire accesso a banda larga ad utenti non serviti in modo adeguato dalle linee cablate.
  • Allo stesso tempo GO doveva proteggere gli investimenti fatti nella rete WiMAX evolvendo verso LTE-TDD.

Soluzione

GO e Huawei hanno con installato e testato la tecnologia LTE-TDD a 3,5 GHz raggiungendo velocità di connessione fino a 100 Mbit/s. Il 4T4R e le tecnologie beamforming potenziano la copertura, aumentano le prestazioni della rete e migliorano la ricezione del segnale indoor, eliminando l'esigenza di installare costosi dispositivi CPE esterni.


Vantaggi

GO può ora attrarre più utenti grazie a servizi migliori, ottenendo al tempo stesso ARPU più elevati, maggiori profitti a costi inferiori e proteggendo allo stesso tempo gli investimenti precedenti. Per ulteriori informazioni: www.gointernet.it

Il passaggio dalla tecnologia WiMAX alla più veloce e avanzata tecnologia LTE aiuta un'ISP di medie dimensioni a prosperare in un mercato altamente competitivo come quello italiano. Nella città di Bologna, che diede i natali a Guglielmo Marconi, la trasmissione wireless è di nuovo al centro delle comunicazioni, migliorando in maniera significativa la connessione degli utenti.

Background

GO internet S.p.A. è un Internet Service Provider regionale italiano specializzato in telecomunicazioni wireless a banda larga. La società compete con i più grandi operatori nazionali nelle regioni settentrionali del versante adriatico.

Quando GO ha dimostrato di poter offrire velocità più elevate a un prezzo più conveniente, i clienti di GO hanno abbandonato l'ADSL offerta dagli operatori più grandi per adottare l’offerta di GO.

Inizialmente GO ha lottato per emergere in città densamente popolate offrendo Internet a banda larga attraverso CPE indoor utilizzando la tecnologia WiMAX. Questa si è rivelata una strategia commercialmente sostenibile. Dopo aver offerto WiMAX con successo per tre anni, GO doveva però fare un passo avanti e affidarsi a una nuova tecnologia wireless che le consentisse di superare la pressione crescente sulla capacità di traffico della propria rete.

Man mano che i competitor nazionali iniziavano a offrire servizi wireless a banda large, GO sapeva di non poter permettersi di puntare sulla tecnologia sbagliata né di aspettare troppo a lungo. Allo stesso tempo, GO aveva capito di dover offrire servizi a un numero maggiore di clienti ed estenderli anche ad aree che prima non copriva, evitando però interferenze nelle aree già coperte con tecnologia WiMAX.

Sfide

Gli ingegneri di GO non potevano semplicemente installare più stazioni radio base nelle stesse aree. La costruzione di nuovi siti è costosa e le frequenze sono limitate. Inoltre c'erano da considerare le interferenze che avrebbero potuto rendere inefficienti i servizi già disponibili.

Soluzione

"Siamo molto contenti dei risultati ottenuti con LTE-TDD, che si sono rivelati superiori alle nostre aspettative. Questo ci permetterà di realizzare la nostra rete più rapidamente."

Alessandro Frizzoni, CEO di GO Internet

La tecnologia LTE-TDD sta rapidamente eclissando l’ormai superato ecosistema WiMAX. LTE-TDD offre maggiore capacità con una velocità di trasferimento più elevata rispetto a WiMAX, pur permettendo la sincronizzazione tra i due sistemi per diminuire le interferenze reciproche. LTE-TDD inoltre offre la possibilità di riutilizzare le stesse frequenze in tutti i settori. Una stazione radio base LTE-TDD può così accogliere 450 utenti rispetto ai 150 utenti serviti da una stazione WiMAX.

Sebbene una stazione radio base LTE-TDD sia più costosa in termini assoluti, il ROI è maggiore perché LTE-TDD consente di attrarre una quantità maggiore di clienti. L'ARPU è inoltre leggermente più alto dato che i clienti privilegiano le velocità di trasferimento più elevate.

Nel 2014, GO e Huawei hanno condotto un test con la tecnologia LTE-TDD a 3,5 GHz nella città di Bologna, il luogo dove è nato Guglielmo Marconi, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1909, per l’invenzione del telegrafo senza fili. Più di 140 anni dopo la sua nascita, il test effettuato ha raggiunto una velocità di connessione di 100 Mbit/s.

Il 4T4R e la tecnologia beamforming consentono di ottenere una copertura indoor migliore, raggiungendo clienti che prima non potevano connettersi via WiMAX. Inoltre, le maggiori prestazioni della rete e la migliore ricezione del segnale indoor eliminano l'esigenza di installare costosi dispositivi CPE esterni.

"Appena abbiamo lanciato LTE, abbiamo visto gli utenti di WiMAX migrare da WiMAX a LTE, che dispone di un ARPU più alto, confermandoci che la scelta fatta era quella giusta."

Alessandro Frizzoni, CEO di GO Internet

GO possiede due blocchi di frequenza da 21 MHz nelle regioni in cui dispone della licenza. Ove necessario, il provider può così mantenere due blocchi da 10 MHz per la rete esistente WiMAX sovrapponendo la rete LTE-TDD sugli ulteriori 20 MHz, proteggendo gli investimenti precedenti

Nelle nuove aree, o nelle aree dove il WiMAX è destinato a essere sostituito, GO può invece allocare due blocchi completi da 20 MHz sulla banda dei 3,5 GHz per LTE-TDD, così da servire meglio i numerosi clienti.

I clienti che hanno una seconda casa nei pressi dell'area costiera possono anche spostare temporaneamente la CPE indoor e utilizzare appieno il servizio Internet LTE-TDD di GO anche durante le vacanze.

Vantaggi

GO è rimasta impressionata dalla ricchezza di funzionalità offerte dalle soluzioni LTE-TDD di Huawei, che offrono maggiori vantaggi rispetto alla precedente tecnologia WiMAX. Velocità più elevate e più clienti si traducono in maggiori profitti, un costo totale di possesso (TCO) più basso e un miglior ROI (rendimento del capitale investito).

Informazioni su Huawei Enterprise

Huawei Enterprise Business Group ("Huawei Enterprise") è una delle tre divisioni di business di Huawei, fornitore globale di soluzioni di telecomunicazioni e ICT (Information & Communications Technology). Huawei ha firmato oltre 140 contratti LTE a livello globale ed è parte attiva in diversi enti ed associazioni di sviluppo dell’LTE.

Grazie al costante impegno di Huawei in ricerca e sviluppo, Huawei Enterprise è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT focalizzate sulle esigenze dei clienti, altamente innovative, dedicate ai clienti aziendali di tutti i settori, quali pubblica amministrazione, finanziario, trasporti, elettrico ed energetico, imprese commerciali e ISP. Le soluzioni innovative di Huawei Enterprise spaziano dalle infrastrutture di rete, all'UC&C (Unified Communications and Collaboration), al cloud computing e data centre, alla sicurezza informativa aziendale oltre alle soluzioni per applicazioni industriali.

Per maggiori informazioni, visitare: www.enterprise.huawei.com

Informazioni su Go internet S.p.A.

GO internet S.p.A. è una società italiana che opera nel settore dell'Internet mobile. Sin dal 2011, GO ha offerto a famiglie e imprese servizi di telefonia e Internet utilizzando la tecnologia wireless di quarta generazione (4G). Il servizio oggi è offerto nelle regioni Marche ed Emilia Romagna, dove GO ha un diritto esclusivo all'uso delle frequenze (42 MHz) per i sistemi di accesso wireless a banda larga nella banda 3,5 GHz.


Copyright © Huawei Technologies Co., Ltd. 2015. Tutti i diritti riservati.

LA FINALITÀ DEL PRESENTE DOCUMENTO È PURAMENTE INFORMATIVA E NON COSTITUISCE ALCUN TIPO DI GARANZIA.

Seguici su Twitter: twitter.com/HuaweiItalia

Facebook: facebook.com/HuaweiEnterpriseIT

LinkedIn: linkedin.com/company/huawei-enterprise-italia

TOP