Search

MWC 2023: Huawei delinea le aree di sviluppo ‘G-I-G-A’ per reti sostenibili all-optical e presenta la nuova serie di antenne ‘Eco’ per reti 5G green

Barcellona, 3 marzo 2023 – Durante l’edizione 2023 del Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, Huawei ha delineato la sua visione e le novità incentrate sulla sostenibilità delle reti, con particolare riferimento a quelle di tipo all-optical e 5G.

Le aree di sviluppo ‘G-I-G-A’ per reti sostenibili all-optical

Durante l’appuntamento ‘Green All-Optical Network Forum’ ospitato da IDATE, Huawei ha illustrato la sua visione ‘Green Giga’ incentrata su quattro aree di sviluppo, le cosiddette ‘G-I-G-A’, per reti gibabit all-optical che siano anche sostenibili. L'azienda ha invitato i player del settore all-optical a collaborare per promuovere lo sviluppo di reti gigabit sostenibili e guidare l'evoluzione futura della rete nella direzione 10G per spianare la strada a favore dell’F5.5G. In questa occasione, gli ospiti di IDATE, dell'International Standards Organization, di Huawei, delle organizzazioni settoriali e dei principali fornitori si sono confrontati in modo approfondito sul tema dell'accelerazione dell’implementazione delle reti gigabit.

‘Green All-Optical Network Forum’

Richard Jin, President of Huawei Optical Business Product Line, ha sottolineato che la banda larga gigabit si sta sviluppando rapidamente in tutto il mondo e che l'accelerazione e la diffusione di applicazioni come 8K, IoT, VR e AR accresceranno notevolmente l’ampiezza di banda e i requisiti di connessione. In linea con questa tendenza, Huawei ha illustrato la sua visione per una rete gigabit sostenibile e che permette di ridurre i costi di implementazione e di O&M per bit a un quinto di quelli attuali, senza ripercuotersi negativamente sul consumo energetico.

Jin ha inoltre delineato quattro pilastri per sprigionare le potenzialità della rete: larghezza di banda ultra-larga, esperienza deterministica, architettura semplificata e intelligence multidimensionale (‘G-I-G-A’). La rete green intelligent OptiX di Huawei consente agli operatori globali di fare un upgrade delle proprie reti in linea con le direttive ‘G-I-G-A’, riuscendo così a implementare reti sostenibili gigabit all-optical per fornire agli utenti un'esperienza gigabit di elevata qualità e supportare l'evoluzione della rete verso l’F5.5G.

Richard Jin, President of Huawei Optical Business Product Line

Le quattro aree di sviluppo ‘G-I-G-A’ nella visione di Huawei:

Larghezza di banda ultra-larga: tecnologie innovative come 400G, OXC, metro OTN, 10G PON e FTTR dovranno essere integrate nelle reti gigabit, dalle strutture periferiche fino ad arrivare nelle abitazioni, con l’obiettivo di implementare reti all-optical in grado di assicurare 400G alle reti periferiche, 100G alle reti metropolitane, 10G alle reti di accesso e connessioni 1G nelle stanze di ogni casa. In questo modo verranno meno i limiti della capacità dei nodi, degli strati della rete e dei network end-to-end. Di conseguenza, ciò permetterà di soddisfare i requisiti di larghezza di banda dei servizi favorendo la crescita dei profitti per gli operatori.

Esperienza deterministica: Huawei FTTR OptiXstar F30 estende la connessione in fibra ottica domestica alle singole stanze. L'innovativa architettura C-WAN fornisce una copertura Wi-Fi a 2000 Mbit/s in tutta la casa con un roaming che assicura un'incredibile esperienza domestica. Huawei OptiX Alps-WDM sposta l'OTN dai nodi di aggregazione ai siti CO per realizzare una rete E2E all-optical con un'esperienza di utilizzo superlativa.

Architettura ottica semplificata: un'architettura ottica semplificata fornisce accesso one-stop e connessione one-hop.

o Accesso one-stop: grazie alla soluzione CO+AirPON, Huawei porta le funzionalità 10G PON ai siti dei pali, dei marciapiedi e agli edifici, integrando in modo innovativo più sistemi per una gestione semplificata. In questo modo, tutti i servizi B2H e B2B sono accessibili attraverso un unico sito e un'unica rete, riducendo così l'OPEX del 60%.

o Connessione one-hop: Huawei combina una soluzione di rete backbone 3D-mesh con la soluzione Alps-WDM per le reti metropolitane con l’obiettivo di implementare il grooming all-optical dei servizi dal cloud all’utente, riducendo notevolmente i costi di implementazione della rete, l'ingombro e il consumo energetico.

Intelligence multidimensionale: con il fine di migliorare l'esperienza dell'utente, aumentare l'efficienza O&M e ridurre il consumo energetico, Huawei ha lanciato tre diverse soluzioni per abilitare l'intelligenza multidimensionale. La soluzione Premium Broadband analizza i dati dell'esperienza per rilevare in modo proattivo i guasti e completare l'ottimizzazione in modo rapido; la soluzione di digitalizzazione delle reti cablate ottiche rileva i cavi ottici e analizza i dati in modo centralizzato, offrendo una panoramica del network per una facile gestione; infine, la soluzione O&M green e intelligente regola dinamicamente il consumo energetico in base alle schede riassuntive, all'utilizzo delle porte e al traffico.

Richard Jin ha infine aggiunto che: "Sulla base della visione del gigabit sostenibile e delle aree di sviluppo ‘G-I-G-A’, Huawei continuerà a innovare per supportare gli operatori nella costruzione di reti gigabit sostenibili e all-optical, caratterizzate da uno sviluppo dei servizi orientato al futuro e da operazioni efficienti".

La nuova serie di antenne ‘Eco’ per reti 5G green

Huawei ha presentato la nuova serie di antenne ‘Eco’ che riduce il consumo energetico del sito, migliora l'efficienza della rete e assicura un risparmio OPEX. Queste antenne dalla elevata efficienza energetica riducono le emissioni di CO2 a vantaggio dell'ambiente e della società, supportando gli operatori nell’implementazione di reti 5G sostenibili e dalle massime prestazioni senza consumare una maggiore quantità di energia, anche durante picchi di traffico di rete.

Le antenne ricoprono infatti un ruolo fondamentale nelle reti wireless come mezzo di trasmissione di energia RF ai dispositivi mobile. Pertanto, maggiore è l'efficienza energetica dell'antenna, maggiore sarà l'efficienza dell'intera rete. Le antenne della serie ‘Eco’ di Huawei migliorano l'efficienza energetica con innovazioni quali l'alimentazione a iniezione diretta del segnale a banda intera (SDIF) e Meta Lens. Come dimostrato anche da un’implementazione all’interno di un network europeo, le antenne Huawei consentono agli operatori di ridurre il consumo energetico del sito del 15%, migliorando così l'efficienza energetica a livello complessivo di rete.

L’edizione 2023 del Mobile World Congress (MWC) si è svolta a Barcellona, dal 27 febbraio al 2 marzo. Huawei ha presentato la propria gamma di prodotti e soluzioni presso lo stand 1H50 nella Hall 1 di Fira Gran Via e ha affrontato, insieme a operatori globali, professionisti del settore e opinion leader, tematiche quali il successo commerciale del 5G, le opportunità offerte dal 5.5G, lo sviluppo sostenibile, la trasformazione digitale e la visione dell’azienda che prende vita attraverso l’iniziativa ‘GUIDE’ che pone le basi del 5.5G e che fa a sua volta leva sul 5G per una maggiore prosperità. 

Per ulteriori informazioni, visitare: https://carrier.huawei.com/en/events/mwc2023.

TOP