Prodotti, soluzioni e servizi per le aziende
Shenzhen, 28 marzo 2022 - Huawei ha annunciato oggi i risultati finanziari del 2021, mostrando di aver mantenuto la solidità delle operazioni nel corso dell'ultimo anno. Il fatturato globale dell’azienda nel 2021 ammonta a 99.9 miliardi di dollari mentre l’utile netto ha raggiunto 17.8 miliardi di dollari, con un aumento del 75.9% su base annua. Nel 2021 gli investimenti dell'azienda in ricerca e sviluppo sono stati di 22.4 miliardi di dollari, oltre il 22% del fatturato globale, portando la spesa totale in ricerca e sviluppo degli ultimi 10 anni a più di 132 miliardi di dollari. Nel futuro, Huawei prevede di continuare a incrementare ulteriormente i suoi investimenti in R&D.
Durante la conferenza stampa, Guo Ping, Rotating Chairman di Huawei, ha dichiarato: "Nel complesso, la nostra performance generale è stata in linea con le previsioni. L’attività del Carrier Business Group è rimasta stabile, quella del nostro Enterprise Business Group ha registrato una crescita costante mentre il Consumer Business Group si è rapidamente ampliato in nuove aree intraprendendo un percorso di sviluppo dell'ecosistema estremamente rapido".
Meng Wanzhou, CFO di Huawei, è intervenuta nel corso della conferenza stampa: "Nonostante un calo del fatturato globale nel 2021, la nostra capacità di realizzare profitti e generare flussi di cassa in uscita è aumentata, consentendoci di affrontare meglio l'incertezza". In seguito alla maggiore redditività delle sue principali aree di business, il flusso di cassa dell'azienda derivante dalle attività operative è aumentato notevolmente nel 2021, ammontando a 9.4 miliardi di dollari, con una conseguente diminuzione del rapporto tra attività e passività fino al 57.8%. Nel complesso, la struttura finanziaria dell’azienda è diventata più resiliente e flessibile.
Nel 2021, il Carrier Business Group di Huawei ha generato un fatturato di 44.2 miliardi di dollari e supportato gli operatori di tutto il mondo nell’implementazione di reti 5G. I risultati dei test effettuati da terze parti hanno rilevato che le reti 5G realizzate da Huawei per i suoi clienti in 13 Paesi, tra cui Svizzera, Germania, Finlandia, Paesi Bassi, Corea del Sud e Arabia Saudita, offrono l’esperienza utente migliore. Lavorando con operatori e partner, Huawei ha firmato più di 3.000 contratti commerciali per applicazioni 5G di tipo industriale. Questo tipo di applicazioni 5G stanno attualmente vedendo un impiego commerciale su larga scala nei settori manifatturiero e siderurgico, nelle miniere, nei porti e nelle strutture ospedaliere.
Grazie alla continuazione dei trend di trasformazione digitale, anche l’Enterprise Business Group di Huawei è cresciuto rapidamente, generando un fatturato di 16.1 miliardi di dollari nel 2021. Nell'ultimo anno, Huawei ha lanciato 11 soluzioni basate su scenari per settori rilevanti come manifatturiero, trasporti, finanza, energia e pubbliche amministrazioni. L'azienda ha inoltre creato diversi team dedicati, tra cui un Coal Mine Team per le miniere di carbone, uno Smart Road Team e un Custom & Port Team, per combinare e sfruttare le risorse nel modo che più efficientemente soddisfi le esigenze dei propri clienti. Oltre 700 città e 267 aziende Fortune Global 500 hanno scelto Huawei come partner per la trasformazione digitale e l’azienda attualmente collabora con oltre 6.000 partner in tutto il mondo.
Il Consumer Business Group di Huawei si è concentrato sulle nuove esigenze dei consumatori, sviluppando ulteriormente l'ecosistema globale come parte della strategia Seamless AI Life dell'azienda. Questa attività ha generato un fatturato di 38.2 miliardi di dollari nel 2021 e ha continuato a vedere una crescita costante delle vendite di dispositivi indossabili intelligenti, schermi intelligenti, auricolari true wireless stereo (TWS) e Huawei Mobile Services (HMS). In particolare, i segmenti smart wearable e smart screen hanno entrambi registrato una crescita del 30% su base annua. HarmonyOS, utilizzato da oltre 220 milioni di utenti di dispositivi Huawei, è diventato nel 2021 il sistema operativo per dispositivi mobili in più rapida crescita al mondo. Durante lo scorso anno, Huawei si è anche concentrata sullo sviluppo dei suoi ecosistemi openEuler, MindSpore e HarmonyOS basati su principi di collaborazione aperta e crescita condivisa. Oltre 8 milioni di sviluppatori stanno attualmente utilizzando le piattaforme aperte, il software open source e gli strumenti di sviluppo di Huawei per esplorare nuovi scenari e modelli di business.
In chiusura, Guo Ping ha sottolineato: "Nell’immediato futuro, Huawei continuerà il suo percorso di digitalizzazione e trasformazione intelligente a basse emissioni di carbonio. Facendo affidamento sul talento, la ricerca scientifica e uno spirito innovativo, incrementeremo progressivamente gli investimenti per rimodellare i nostri paradigmi per le teorie fondamentali, l'architettura e il software e basare su di essi la nostra competitività nel lungo termine".
Il bilancio della Relazione Finanziaria Annuale 2021 di Huawei è stato sottoposto a revisione contabile indipendente da parte di KPMG, società di revisone contabile internazionale che fa parte delle Big Four. Il documento è disponibile per il download al seguente link: https://www.huawei.com/en/annual-report/2021.
Nota 1: Gli importi dell’Annual Report sono stati convertiti in dollari USA utilizzando il tasso di cambio delle valute in vigore il 31 dicembre 2021: US$1,00 = CNY6.3753.
– Fine –
Informazioni su Huawei
Huawei è leader globale per la fornitura di soluzioni di Information and Communication Technology. Con soluzioni completamente integrate in quattro aree di competenza – infrastrutture di rete, IT, dispositivi intelligenti e servizi cloud - ci impegniamo a creare valore aggiunto a operatori di telecomunicazioni, imprese e consumatori per un mondo sempre più intelligente e completamente connesso. I nostri prodotti, le soluzioni e i servizi sono competitivi e affidabili, e sono sviluppati grazie alla stretta collaborazione aperta con il nostro ecosistema di partner. Creiamo valore duraturo per i nostri clienti, responsabilizzando le persone, arricchendone la vita quotidiana e incentivando l'innovazione in organizzazioni di tutte le forme e dimensioni. In Huawei, l'innovazione si concentra sulle esigenze dei clienti. Investiamo molto nella ricerca, concentrandoci sulle nuove scoperte tecnologiche. Abbiamo oltre 190.000 dipendenti in tutto il mondo e operiamo in oltre 170 Paesi e regioni. Fondata nel 1987, Huawei è una società privata di proprietà dei suoi dipendenti.
Per maggiori informazioni su Huawei è possibile visitare il sito web: www.huawei.com
Seguici su LinkedIn: http://www.linkedin.com/company/Huawei
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/HuaweiITA/
Seguici su Twitter: https://twitter.com/huaweiItalia
Seguici su YouTube: https://www.youtube.com/user/HuaweiPress
Per informazioni:
OmnicomPRGroup Italia
Ufficio Stampa Huawei
T. 02 31804.1
E. mln.huawei@omnicomprgroup.com
Edoardo Grandi
Ilaria Sala
Michele Cartisano
Ludovica Marchese
Gloria Risi