Prodotti, soluzioni e servizi per le aziende
L’iniziativa, promossa da SDA Bocconi School of Management e Huawei, si rivolge a giovani studentesse nonché a professioniste di PMI e Pubbliche Amministrazioni con l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sull’importanza del digitale e fornire le competenze necessarie per contribuirvi attivamente.
Milano, 22 febbraio 2022 – SDA Bocconi School of Management e Huawei sono i promotori dell’iniziativa “Tech with Her” che mira a ridurre il divario di genere nel mondo della tecnologia e dell’economia digitale in generale, con una serie di momenti formativi completamente gratuiti da fruire live attraverso una piattaforma online dedicata.
Nel 2021 il Global Gender Gap Report elaborato dal World Economic Forum ha evidenziato come le donne rimangano sottorappresentate nella maggioranza delle cosiddette “professioni di domani”, ovvero in ambiti quali il Cloud Computing o l’Intelligenza Artificiale. Per superare questo divario, “Tech with Her” propone tre appuntamenti di formazione su argomenti che includono, tra gli altri, Computer Science, Big Data, tecnologie IA, Digital Transformation e Cybersecurity, rivolgendosi a tre gruppi di donne diversi.
Il primo programma formativo, che si svolgerà dal 7 all’11 marzo, è dedicato a giovani studentesse interessate al mondo della tecnologia, attualmente iscritte al 5° anno di una scuola superiore o ai primi due anni di un corso di laurea triennale senza alcuna discriminazione per quanto riguarda l’indirizzo di studio. Il corso, che prevede 8 sessioni formative della durata di un’ora e mezza ciascuna alle quali è necessario iscriversi singolarmente, si pone come obiettivo principale quello di promuovere la cultura digitale nella popolazione femminile più giovane fornendo un primo bagaglio di conoscenze in quest’ambito.
Il secondo programma formativo, previsto tra maggio e giugno, si propone di affrontare il tema della Trasformazione Digitale, con le sfide e le opportunità che questa comporta, rivolgendosi a donne di qualsiasi età che svolgano la loro professione all’interno di una Piccola o Media Impresa italiana. Qui l’obiettivo è quello di guidare le partecipanti nel passaggio da uno stato di consapevolezza, che si presume già acquisito autonomamente, a una “mentalità post-digitale” con cui si intende la capacità di comprendere appieno le implicazioni che l’innovazione digitale ha all’interno di organizzazioni di piccole e medie dimensioni e, conseguentemente, di intraprendere azioni concrete a livello individuale che possano supportare i processi attraverso cui si compie la transizione verso il digitale.
Infine il terzo programma formativo, previsto tra settembre e ottobre, si rivolge alle donne che lavorano nelle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti utili per osservare i trend relativi alla trasformazione digitale dei governi locali, promuovere l’innovazione digitale, individuare e gestire i potenziali rischi connessi all’introduzione delle tecnologie digitali.
"Grazie ai progressi della tecnologia avanziamo verso un mondo sempre più intelligente e connesso; è quindi nostro obiettivo primario contribuire alla creazione di una società che offra pari opportunità nei contesti lavorativi e organizzativi attraverso le competenze digitali” - ha dichiarato Wilson Wang, CEO di Huawei Italia. “Con questa iniziativa insieme a SDA Bocconi, intendiamo offrire formazione per ridurre il divario di genere in ambito tecnologico in tre aree per noi fondamentali: quella accademica, le PMI e le pubbliche amministrazioni, in modo che le donne possano partecipare attivamente all’economia digitale e contribuire alla digitalizzazione del Paese”.
Huawei crede che nell'era digitale le donne debbano essere protagoniste dell'industria tecnologica e che, aumentando la loro visibilità, si aprirà un intero mondo di possibilità in grado di portare nuovi progressi tecnologici e commerciali. Per questo ha lanciato "Tech for Her, Tech by Her, Tech with Her", una serie di iniziative concrete attraverso le quali fornisce alle donne gli strumenti necessari per porsi come protagoniste della transizione digitale e incoraggiare la loro partecipazione all’innovazione tecnologica.
Greta Nasi, Professoressa di Innovazione nel settore pubblico, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche Università Bocconi, e Direttore Scientifico dell’iniziativa, ha affermato: "Le tecnologie fanno parte della nostra quotidianità ma comprenderne la portata per innovare, creare opportunità professionali e risolvere problemi sociali richiede persone che abbiano una cultura digitale. Questa iniziativa si rivolge a donne che nel contesto digitale possono fare la differenza."
Le registrazioni per partecipare al primo training, che si terrà dal 7 all’11 marzo, rimarranno aperte fino al raggiungimento del limite massimo di partecipanti. Per registrarsi è possibile consultare il sito: www.sdabocconi.it/techwithher
– Fine –
Informazioni su Huawei
Huawei è leader globale per la fornitura di soluzioni di Information and Communication Technology. Con soluzioni completamente integrate in quattro aree di competenza – infrastrutture di rete, IT, dispositivi intelligenti e servizi cloud - ci impegniamo a creare valore aggiunto a operatori di telecomunicazioni, imprese e consumatori per un mondo sempre più intelligente e completamente connesso. I nostri prodotti, le soluzioni e i servizi sono competitivi e affidabili, e sono sviluppati grazie alla stretta collaborazione aperta con il nostro ecosistema di partner. Creiamo valore duraturo per i nostri clienti, responsabilizzando le persone, arricchendone la vita quotidiana e incentivando l'innovazione in organizzazioni di tutte le forme e dimensioni. In Huawei, l'innovazione si concentra sulle esigenze dei clienti. Investiamo molto nella ricerca, concentrandoci sulle nuove scoperte tecnologiche. Abbiamo oltre 190.000 dipendenti in tutto il mondo e operiamo in oltre 170 Paesi e regioni. Fondata nel 1987, Huawei è una società privata di proprietà dei suoi dipendenti.
Per maggiori informazioni su Huawei è possibile visitare il sito web: www.huawei.comSeguici su YouTube: https://www.youtube.com/user/HuaweiPress
Contatti stampa:
OmnicomPRGroup Italia
Ufficio Stampa Huawei
T. 02 31804.1
E. mln.huawei@omnicomprgroup.com
Edoardo Grandi
Ilaria Sala
Michele Cartisano
Ludovica Marchese
Gloria Risi
Informazioni su SDA Bocconi School of Management
SDA Bocconi School of Management è leader nella formazione manageriale da 50 anni. La sua mission è quella di contribuire alla crescita di persone, aziende e istituzioni promuovendo la cultura manageriale, le conoscenze e le capacità di innovazione. A questo concorrono programmi MBA, Master Executive e Specialistici, Programmi Executive e Progetti Formativi su Misura, Ricerca applicata, Osservatori e Centri di Eccellenza settoriali - un’offerta formativa rivolta a professionisti di tutto il mondo e di tutti i settori economici. SDA Bocconi è tra le prime Business School in Europa e tra le poche ad aver ottenuto il triplo accreditamento - EQUIS, AMBA e AACSB. Scegliere SDA Bocconi a Milano vuol dire scegliere un contesto stimolante nella capitale imprenditoriale, industriale e finanziaria d’Italia, una porta d’accesso all’Europa e un mondo di contatti e di opportunità, tra cultura, moda, design, gusto e arte del vivere. Con l'apertura di SDA Bocconi Asia Center, la Scuola ha inoltre lanciato un hub pan-asiatico per potenziare la propria presenza globale.
Ufficio Stampa Università Bocconi
Barbara Orlando
T. 02-58362330