Prodotti, soluzioni e servizi per le aziende
Monaco, 13 maggio 2022 – In occasione dell’edizione 2022 dell’Innovative Data Infrastructure Forum (IDI) di Huawei, grazie al contributo di numerosi ospiti di rilevanza mondiale provenienti dal settore ICT, è stata offerta una panoramica sul futuro dell'archiviazione dei dati e sulle migliori modalità per sprigionarne le enormi potenzialità, oggi fondamentali per accelerare una trasformazione digitale che sia anche sostenibile.
Il primo ad intervenire è stato Peter Zhou, Vice Presidente di Huawei e President dell’IT Product Line, con un keynote dal titolo ‘Implementare una piattaforma di archiviazione affidabile e incentrata sui dati per diverse applicazioni’, durante il quale ha delineato le quattro sfide che stanno attualmente coinvolgendo le tecnologie di storage:
In questo contesto, Zhou ha spiegato come Huawei abbia già messo a disposizione una serie completa e di prodotti per l’archiviazione all’avanguardia per far fronte con successo a queste sfide – tra cui OceanStor Dorado All-Flash Storage, OceanStor Pacific Distributed Storage, OceanProtect Backup Storage e FusionCube – e rivolta a settori e imprese chiave per l’economia globale. Zhou ha tuttavia sottolineato come ciò non sia sufficiente per implementare una piattaforma di archiviazione affidabile e incentrata sui dati per diverse applicazioni senza un impegno da parte dell’azienda anche nei seguenti ambiti:
Successivamente, Assaf Natanzon, Huawei's Chief Architect of Data Storage, è intervenuto con un keynote intitolato ‘Strategia green a ridotte emissioni di carbonio nell'infrastruttura dei dati’. Questa è stata l’occasione per presentare la strategia sostenibile ‘3+1’ di Huawei per l'archiviazione dei dati che permette di ridurre il consumo di energia per TB di dati attraverso la progettazione ad elevata densità, la convergenza del sistema, la riduzione dei dati e la gestione dell'impronta di carbonio nel corso dell'intero ciclo di vita.
Nel dettaglio, i prodotti e le soluzioni di storage di Huawei supportano i data center nella loro transizione green attraverso strategia sostenibile ‘3+1’ dell’azienda, che si incentra su:
Infine, per invitare l’intero settore a far fronte alle sfide più urgenti nell’ambito dell’archiviazione dei dati, tra cui quella della sostenibilità, Natanzon ha concluso annunciando l’edizione 2022 dell’Olympus Mons Award che, articolata in due diverse challenge, ha come obiettivo quello di incoraggiare l’intero mondo accademico e scientifico a unire le forze per promuovere il progresso nelle tecnologie chiave di data storage, accelerare l'implementazione a livello di settore dei risultati e favorire una cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra l'industria, la realtà accademica e gli istituti di ricerca.
Nel dettaglio, la prima delle due challenge, dal tema ‘infrastruttura dati dalla massima efficienza energetica’, si rivolge alla comunità accademica con l’obiettivo di individuare nuove modalità per migliorare l'efficienza complessiva e ridurre il consumo energetico dei data center attraverso innovazioni di software e hardware di tipo collaborativo. La seconda, incentrata sul tema ‘archiviazione dati con la massima efficienza in termini di costi per bit’, è invece indirizzata alla comunità scientifica chiamata a sviluppare un nuovo sistema di archiviazione incentrato sulla memoria e sulla centralità dei dati.
– Fine –
Informazioni su Huawei
Huawei è leader globale per la fornitura di soluzioni di Information and Communication Technology. Con soluzioni completamente integrate in quattro aree di competenza – infrastrutture di rete, IT, dispositivi intelligenti e servizi cloud - ci impegniamo a creare valore aggiunto a operatori di telecomunicazioni, imprese e consumatori per un mondo sempre più intelligente e completamente connesso. I nostri prodotti, le soluzioni e i servizi sono competitivi e affidabili, e sono sviluppati grazie alla stretta collaborazione aperta con il nostro ecosistema di partner. Creiamo valore duraturo per i nostri clienti, responsabilizzando le persone, arricchendone la vita quotidiana e incentivando l'innovazione in organizzazioni di tutte le forme e dimensioni. In Huawei, l'innovazione si concentra sulle esigenze dei clienti. Investiamo molto nella ricerca, concentrandoci sulle nuove scoperte tecnologiche. Abbiamo oltre 190.000 dipendenti in tutto il mondo e operiamo in oltre 170 Paesi e regioni. Fondata nel 1987, Huawei è una società privata di proprietà dei suoi dipendenti.
Per maggiori informazioni su Huawei è possibile visitare il sito web: www.huawei.com
Seguici su LinkedIn: http://www.linkedin.com/company/Huawei
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/HuaweiITA/
Seguici su Twitter: https://twitter.com/huaweiItalia
Seguici su YouTube: https://www.youtube.com/user/HuaweiPress
Per informazioni:
OmnicomPRGroup Italia
Ufficio Stampa Huawei
T. 02 31804.1
E. mln.huawei@omnicomprgroup.com
Edoardo Grandi
Ilaria Sala
Michele Cartisano
Ludovica Marchese
Gloria Risi