Prodotti, soluzioni e servizi per le aziende
Shenzhen, 12 aprile 2021 - Huawei ha aperto a Shenzhen la 18a edizione del Global Analyst Summit a cui hanno partecipato oltre 400 ospiti. Analisti finanziari e del settore, opinion leader e media, si sono collegati per seguire l’evento online.
Eric Xu, Rotating Chairman di Huawei, tiene il discorso di apertura del 18° Huawei Global Analyst Summit
Eric Xu, Rotating Chairman di Huawei, nel suo discorso di apertura ha condiviso le perfomance di Huawei nel 2020 e ha illustrato le cinque iniziative strategiche che l’azienda intende intraprendere per il futuro:
"Ristabilire la fiducia nel mercato e ripristinare la collaborazione attraverso la catena di fornitura globale dei semiconduttori è fondamentale per riportare il settore in carreggiata", ha sottolineato Eric Xu. "Andando avanti, continueremo a trovarci in un ambiente globale complesso e instabile. La ripresa della pandemia da COVID-19 e l'incertezza geopolitica presenteranno sfide continue per ogni organizzazione, azienda e Paese. Crediamo profondamente nel potere che ha la tecnologia digitale di fornire nuove soluzioni ai problemi che tutti dobbiamo affrontare. Continueremo a innovare e sviluppare la trasformazione digitale con i nostri clienti e partner per portare il digitale a ogni persona, casa e organizzazione per realizzare un mondo completamente connesso e intelligente".
William Xu, Direttore del Board e Presidente del Huawei Institute of Strategic Research, nel suo intervento ha parlato delle sfide che influenzeranno il benessere sociale nel prossimo decennio, tra cui l'invecchiamento della popolazione e il consumo energetico sempre più elevato. Inoltre, ha condiviso la visione di Huawei sul mondo intelligente del 2030, elencando le nove sfide tecnologiche e gli sforzi che sarà necessario affrontare nel campo della ricerca:
William Xu, Direttore del Board e Presidente del Huawei Institute of Strategic Research, al 18° Huawei Global Analyst Summit .
"Nel prossimo decennio", ha affermato William Xu, "potremo aspettarci molti grandi miglioramenti nella società. Per affrontare al meglio questi impegni, speriamo di unire le forze con diversi settori, università, istituti di ricerca e sviluppatori di applicazioni per affrontare insieme le sfide che l'umanità dovrà affrontare, trovando il modo di rendere le connessioni più forti, l'elaborazione più veloce e l'energia più verde. Insieme, marceremo verso un mondo intelligente nel 2030".
Il primo Huawei Global Analyst Summit si è svolto nel 2004 e da allora si tiene ogni anno. Il vertice di quest'anno dal titolo "Building a Fully Connected, Intelligent World", si svolge dal 12 al 14 aprile, con una serie di sessioni interattive in cui esperti del settore di tutto il mondo potranno condividere la loro visione e discutere i nuovi trend del settore.