Prodotti, soluzioni e servizi per le aziende
Milano, 26 maggio 2025 – In questo fine settimana, a Shenzhen in Cina, si è svolta la cerimonia di chiusura e di premiazione delle finali globali della Huawei ICT Competition 2024 - 2025. Quindici squadre studentesche provenienti da Italia, Serbia, Polonia, Spagna, Turchia e Germania hanno gareggiato nelle finali globali con prove relative al mondo dell’innovazione. Alla fine, le squadre europee hanno vinto 1 Gran Premio, 2 Primi Premi, 5 Secondi Premi e 7 Terzi Premi, registrando il più alto numero di squadre europee vincitrici nella storia delle finali globali della competizione di Huawei.
Anche quest’anno l’Italia si è distinta con la vittoria di un Secondo Premio da parte dell'Università Politecnica delle Marche, insieme ai team studenteschi di altri quattro paesi, tra i quali la Turchia con la TED University e la Spagna con l'Università di Alicante. Invece, il team dell'Università di Kragujevac, in Serbia, ha vinto il Gran Premio per il trak relativo all’innovazione, e l'Università di Tecnologia di Poznan ha vinto il Primo Premio relativo ai percorsi sul calcolo e il cloud. Infine, 7 squadre, tra le quella della Germania DTI Academy e quella della Turchia GENC Academy, hanno vinto il terzo premio.
La Huawei ICT Competition di quest’anno ha ricevuto un'attenzione significativa da parte della comunità internazionale. Ospiti da molti Paesi hanno partecipato all'evento, interagendo con insegnanti e studenti e consegnando i premi. Tra i partecipanti illustri, il Console Generale del Consolato Generale della Repubblica di Turchia a Guangzhou, il Vice Direttore Generale del Ministero della Gioventù e dello Sport della Turchia e il Console Generale del Consolato Generale d'Italia a Guangzhou. Il Console Generale del Consolato Generale della Repubblica di Turchia a Guangzhou, Kaan Baskurt, e il Console Generale del Consolato Generale d'Italia a Guangzhou, Valerio De Parolis, hanno consegnato in loco i premi alle squadre vincitrici di Turchia e Italia.
Durante la competizione, i team studenteschi hanno anche visitato il campus e la exhibition hall di Huawei, dove hanno potuto ricevere una visione completa nell’ambito della ricerca e sviluppo in campo ICT di Huawei.